Progetto degli spazi aperti del progetto di ristrutturazione del Porto di Napoli, per l’Autorità portuale di Napoli
/ Contesti Metropolitani
1997 - 1998
Settore: spazi verdi Coordinamento: Stefano Boeri
Pubblicato in:
S.Boeri, Progetto preliminare per l’area passeggeri del Porto di Napoli, in “Domus”, n.813, 1999, pp.30-33.
Progetto delle aree verdi di connessione e del sistema di parchi e giardini pubblici della zona ovest di Vicenza, per il Comune di Vicenza
/ Contesti Metropolitani
1995 - 1996
Settore: paesaggio e ambiente Coordinamento scientifico: Bernardo Secchi
Progetto di restauro e ristrutturazione dei complesso S. Angelo nel centro storico di Amelia (TR), e di sistemazione degli spazi liberi e delle aree verdi lungo le mura
/ Contesti Metropolitani
1993 - 1994
Progetto di adeguamento della ferrovia Centrale Umbra alle esigenze del traffico metropolitano dell’area di Temi e progetto di ristrutturazione urbanistica e funzionale degli edifici della Stazione FS di Temi
/ Contesti Metropolitani
1992 - 1993
Progetto per la pavimentazione e la sistemazione degli spazi aperti del Comune di Collazzone (PG)
/ Contesti Metropolitani
1990 - 1991
Progetto per i parchi di Villa Lais e Tor Tre Teste all’interno della ricerca, studio e progettazione di quattro parchi urbani e quattro ville storiche, per il Comune di Roma, Ass.to ai Giardini
/ Contesti Metropolitani
1985 - 1987
Coordinamento: Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università di Roma
Pubblicato in:
F. Bruno, Otto progetti in onore di Roma, in “Verde Ambiente”, n.2,1987;
F. Bruno, A. Bruschi, Botanica e architettura, “AU-Rivísta dell’Arredo Urbano”, 15-16,1985.
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e offrirti il miglior servizio possibile. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.